Mater Mediterranea
Storie, miti e leggende di un popolo Ideato e diretto da Gianfranco Angei con Valeria Pilia, Manuela Sanna, Elisa Marongiu,Valeria Parisi, Barbara Zedda, Ombretta Pisanu, Nicola Michele, Alessio Arippa, Manuela Ragusa, […]
Storie, miti e leggende di un popolo Ideato e diretto da Gianfranco Angei con Valeria Pilia, Manuela Sanna, Elisa Marongiu,Valeria Parisi, Barbara Zedda, Ombretta Pisanu, Nicola Michele, Alessio Arippa, Manuela Ragusa, […]
Sainkho, cantante e performer della repubblica di Tuva, è considerata una leggenda vivente nel mondo della musica per le sue doti vocali e la sua particolare tecnica di canto bifonico, […]
“Va’ Pensiero” è uno spettacolo che parla dell’Italia e degli italiani, un affresco bizzarro e ironico di ciò che siamo e ciò che siamo stati…. È un viaggio che nella […]
L’azione si svolge oggi per questo viaggio ne Le Troiane di Euripide. La compagnia in azione è la Compagnia delle Troiane. Le attrici e il musicista incarnano quattro modi di […]
Il crudele sultano di “Le mille e una notte” Shahryar, per vendicarsi dell’infedelta’ della prima moglie, ogni giorno sposava una fanciulla diversa per ucciderla all’alba dell’indomani. Solo Sherazade riusci’ a […]
Seguendo le tematiche più care a Lorca, lo spettacolo ne cerca insieme l’uomo e l’artista, fa affiorare le atmosfere del suo mondo Andaluso, indaga i suoi conflitti, le sue visioni […]
Il mito e la leggenda sono forse il mezzo ideale, sicuramente il più suggestivo, per esprimere e trasporre scenicamente la memoria storica di un popolo dalle origini remote come quello […]
La Sardegna e la Madre Natura sono al centro di questo percorso evocativo incanta i bambini trascinandoli in fantastici racconti della millenaria cultura sarda. Mamà Jana (una dea? una fata? […]
Il mondo, soprattutto nella fase di crescita, è composto principalmente da forme e colori che altro non sono che continuo desiderio di scoperta; l’utilizzo di macchie e forme al posto […]
“Il brutto anatroccolo” è un’originale rivisitazione della celebre favola di Andersen riscritta da Valeria Pilia con l’intento di coglierne gli aspetti più significativi e moderni mettendo in evidenza la diversità […]
I TRE PORCELLINI, ovvero come salvarsi dal lupo e non solo un can can di danze, gags e canzoni sulle musiche di Vinicio Capossela 3° Classificato al XXVI Festival Nazionale […]
Mobilit-azione” è: -esposizione di “quadri scenici” raffiguranti “natura viva”: corpi d’attore che nel raccontare l’arte raccontano il mondo e nel raccontare il mondo mettono in scena l’arte -esposizione s/composta di […]